Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARIA ANTONIA RANCADORE

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2023 Ragione e fede nell’età contemporanea Articolo in rivista Vai
2023 George Edward Moore and the philosophy of “common sense”: idealism and anti-idealism Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2022 Jean-Paul Sartre: dalla fenomenologia trascendentale all’ontologia fenomenologica Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2021 La sophía come paideia Capitolo o Saggio Vai
2020 Le riflessioni di Poggi e Baratono su Marx e Kant Capitolo o Saggio Vai
2020 Freud e Pfister: psicoanalisi e religione Capitolo o Saggio Vai
2020 Theodor Wiesengrund Adorno e la “dialettica negativa” Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2020 L'idealismo critico di Sartre Edizione critica di testi/di scavo Vai
2019 Il fondamento epistemologico della psicoanalisi freudiana nei casi clinici del 1895 Articolo in rivista Vai
2019 Il concetto di eco-filosofia in Ilya Prigogine Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2018 Le filosofie del Mediterraneo: una proposta didattica interdisciplinare Capitolo o Saggio Vai
2018 Il dibattito sul federalismo nel secondo dopoguerra Capitolo o Saggio Vai
2018 La parola chiave «infinito» nello studio della natura sviluppato dai presocratici Articolo in rivista Vai
2017 Jean-Paul Sartre tra fenomenologia e psicologia Articolo in rivista Vai
2017 Jean-Paul Sartre: cultura egemonica e cultura subalterna Capitolo o Saggio Vai
2017 Elementi di psicologia empirica in Aristotele e Pomponazzi Articolo in rivista Vai
2017 Praxis e storia in Jean-Paul Sartre. Una rilettura della Critica della ragione dialettica Capitolo o Saggio Vai
2017 Jean-Paul Sartre: la possibilité de l'histoire Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2016 Egologia e fenomenologia nel giovane Sartre Articolo in rivista Vai
2015 Giuseppe Sergi e Roberto Ardigò: la polemica sulla percezione Capitolo o Saggio Vai
2015 Dall'atomismo fisiologico al relativismo gnoseologico Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2015 Pro psychologia. Pro philosophia. Le" Ricerche di Psicologia" e "La Cultura Filosofica" Monografia Vai
2015 Rational Psychology and Empirical Psychology in Kant's Lectures Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2013 Lettere di Francesco De Sarlo a Carlo Cantoni (1895-99) Articolo in rivista Vai
2013 Francesco De Sarlo dans la philosophie contemporaine Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2013 La religion dans les lettres de Kant à Lavater Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2013 La produzione di Francesco De Sarlo (1887-1935) Monografia Vai
2012 La "Rivista di Filosofia" (1909-1926), organo della Società Filosofica Italiana. (1. La costituzione della Società filosofica Italiana; 2. La fondazione della "Rivista di Filosofia") Capitolo o Saggio Vai
2011 Francesco De Sarlo. Dalla psicologia alla filosofia Monografia Vai
2009 Psicologia e filosofia in Italia nell'età del positivismo Altro Vai
2008 Filosofia e psicologia nel giovane De Sarlo (1887-1893) Tesi di dottorato pre 2013 Vai
2008 «Praxis»: il materialismo storico in una rivista di provincia. Gli anni del ripensamento e della crisi (1980-1984) Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2007 La bibliografia di Francesco De Sarlo. Monografie, saggi e recensioni Capitolo o Saggio Vai
2006 "I dati della esperienza psichica" di Francesco De Sarlo Capitolo o Saggio Vai
2006 Francesco De Sarlo. Opere, saggi e recensioni (1887-1937) Monografia Vai
2005 Francesco De Sarlo: filosofia e psicologia Capitolo o Saggio Vai
2005 Qualità e cambiamento del ricordo autobiografico negativo e differenze individuali di personalità eedings Vai