Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Fisica e Chimica - Emilio Segrè

Foto dell'evento

Giorno 23 Aprile 2024 si è svolta la giornata finale del progetto Coding Girls 2024.

 

L'evento si è tenuto in contemporanea in cinque aule dell'Ateneo:

Aula Magna edifico 18: Coding con Arduino

Aula Informatica Edifico 18: Metaverso per la Chimica

Aula F190 Edificio 8: Paradossi in Statistica

Aula Rubino: Comunicazioni Sicure

Aula 7 Via Archirafi 34: Costruiamo una app con Code.org

Il Progetto CODING GIRLS è portato avanti dall'Ateneo, con il coordinamento della Prorettrice Beatrice Pasciuta, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale e con il coinvolgimento di 5 dipartimenti universitari. Obiettivo del progetto è accelerare il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientifico e tecnologico agendo su diversi fronti: lotta a pregiudizi e stereotipi, formazione alla pari, modelli positivi, esperienze formative trasformative, orientamento alle carriere del futuro.

 

In particolare, docenti dei vari dipartimenti (Alessandra de Paola e Ilenia Tinnirello del DING, Antonella Maria Maggio, Delia Francesca Chillura Martino, Rrenato Lombardo di STEBICEF, Antonella Plaia, Chiara di Maria, Michele Tumminello del DSEAS, Manuela Flores del DMI Salvatore Miccichè del DiFC) hanno contribuito alla progettazione di moduli di formazione per le scuole superiori. Tali moduli sono stati erogati da studenti-tutor di alcuni Corsi di Studi dell'Ateneo. La formazione è stata svolta direttamente nelle scuole del territorio.

 

Alle attività formative hanno partecipato poco meno di 300 studenti delle scuole:

Educandato Statale Maria Adelaide – Palermo

Liceo Scientifico "Ernesto Basile" – Palermo

Liceo Classico Internazionale Statale Giovanni Meli – Palermo

Istituto Superiore Majorana – Palermo

Liceo Scientifico Statale Benedetto Croce - Palermo

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei - Palermo

Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro - Palermo

Liceo Statale Felicia e Peppino Impastato – Partinico

 

All'hackathon hanno partecipato poco meno di 250 studenti divisi nei vari plessi universitari. In ciascuno dei plessi sono intervenute le prorettrici Beatrice Pasciuta, Stefana Milioto e Luisa Amenta ed il Coordinatore PLS Statistica Massimo Attanasio, che hanno portato i saluti dell'Ateneo agli studenti ed ai loro insegnanti coinvolti nel progetto.

 

Foto dell'evento sono reperibili alla pagina: https://www.flickr.com/photos/fmdigitale/albums/72177720316444244/with/53675201898

Altro materiale informativo sull'evento è disponibile ai seguenti link:

https://www.mondodigitale.org/notizie/cinque-sfide-il-clima

https://www.mondodigitale.org/notizie/dai-paradossi-della-statistica-al-metavers