Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GIOVANNI TRAVAGLIATO

Sovra ’l cor di Federigo. Il quarzo cabochon rinvenuto nel sarcofago dell’imperatore

Abstract

Il saggio parla del quarzo citrino cabochon (pietra definita “Topazio di Spagna” fino al XVI secolo) estratto nel 1998 dal sarcofago in porfido dell’imperatore Federico II nella Cattedrale di Palermo, identificabile nella pietra centrale della fibula da mantello con cui fu sepolto il 25 febbraio 1251, con i suoi significati simbolici e le supposte proprietà magiche e terapeutiche descritte nei trattati lapidari antichi e medievali.