Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

LAVINIA SCOLARI

Home is behind. L’esilio, il viaggio e il ritorno tra Tolkien e Virgilio

Abstract

Il contributo mira a esaminare le relazioni vigenti tra le opere tolkieniane e l’Eneide di Virgilio, con particolare riferimento al motivo mitico del viaggio. Dal confronto ragionato tra l’epos latino e la mitopoiesi di Tolkien si intende sviluppare un’analisi dei temi principali riguardanti i motivi del viaggio e dell’esilio: il fardello del potere e dell’eletto del fato (Enea fato profugus e Aragorn Re Ramingo), con attenzione a Enea, spossato dai labores e asservito al volere dei fata, e al ritorno di Aragorn come Re. Ciò si lega direttamente al tema dell’esilio e del ritorno: Virgilio rappresenta i Troiani giunti nel Lazio come eredi dell’italico Dardano tornati a casa; in Tolkien, il modulo del ritorno non riguarda solo il re di Gondor, ma anche il Portatore dell’Anello e gli Elfi. Il tema del viaggio costituisce così una direttrice essenziale dei due corpora, sul piano formale e su quello narrativo.