Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ALESSANDRA LA MARCA

Pratiche di Didattica della Lingua latina e DAD nel periodo di emergenza Covid-19

Abstract

La didattica a distanza nel periodo di emergenza COVID-19 ha rappresentato una novità senza precedenti cui docenti e studenti non erano certamente preparati. La ricerca presentata ha consentito di raccogliere informazioni sulle strategie organizzative e didattiche attivate, sulle criticità e sulla valutazione dell'efficacia didattica degli interventi effettuati nell’ambito dell’insegnamento del latino. La scommessa della ricerca è trarre da un’esperienza difficile come quella che stiamo vivendo elementi che ci aiutino a ripensare la didattica ed in particolar modo l’insegnamento del latino anche nella fase post emergenziale. I dieci docenti siciliani e piemontesi coinvolti nel progetto di ricerca hanno sviluppato una personale applicazione dei principi condivisi all’interno della propria pratica didattica; tutti i docenti sono stati seguiti in un percorso di monitoraggio e supervisione in modalità sia di gruppo, sia individuale. Nonostante le difficoltà, i docenti si sono impegnati per colmare le lacune della didattica a distanza e per trasformare questa esperienza in un’occasione di creatività, condivisione e sperimentazione di modalità didattiche innovative.