Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ALESSANDRA LA MARCA

iTunes U: sperimentare la flipped nella formazione iniziale degli insegnanti

Abstract

La flipped classroom è un ribaltamento del tradizionale metodo didattico: ciò che veniva fatto in aula e a casa viene capovolto. Di fatto la flipped è una modalità blended che sfrutta tutte le potenzialità dei dispositivi mobili, le competenze e le attitudini delle nuove generazioni di studenti. Vi è uno spostamento dell’attenzione sullo studente, che è al centro del processo di insegnamento-apprendimento; di conseguenza il tempo in aula viene ripensato per esplorare gli argomenti in modo più approfondito e per creare opportunità di apprendimento più ricche. Il percorso di ricerca si articola in due fasi: la prima fase si è realizzata e conclusa nell’a.a. 2015-16 e la seconda fase si svolgerà nell’a.a. 2016-17. Durante l’a.a. 2015-16, all’interno del corso di Tecnologie didattiche per 310 studenti di Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo, sono state costruite e sperimentate con la flipped alcune attività didattiche che favoriscono lo sviluppo dei processi cognitivi, motivazionali e metacognitivi. Al termine di ogni modulo sono state effettuate delle verifiche del grado di conseguimento degli obiettivi formativi che ci si era proposti di conseguire utilizzando, con opportuni adattamenti, gli strumenti di valutazione costruiti nei mesi precedenti. Al termine del primo anno di ricerca sono pronti un corso iTunes U (al momento disponibile per gli studenti di primo anno del corso di laurea di Scienze della Formazione Primaria); i materiali da sperimentare con la flipped, con le relative prove di verifica; alcuni strumenti di valutazione iniziale, intermedia e finale degli studenti che parteciperanno alla sperimentazione didattica nell’a.a. 2016-17.