Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 21. Scheda Scuole 2014 (28%)

    9-giu-2014 13.15.53

    – Viticultura ed Enologia (Marsala) L-27 – Chimica L-30 – Scienze Fisiche L-31 – Informatica L-32 ... Facoltà di Agraria, Architettura, Economia ed Ingegneria. Oggi un’offerta formativa moderna deve essere ... Università nazionali ed internazionali. Laurea (durata triennale) L-4 Disegno industriale L-7 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio L-7- L-23 Ingegneria Civile ed Edile L-8 Ingegneria ... dell’Energia L-9 Ingegneria Meccanica L-18 Economia e Amministrazione Aziendale L-21 Scienze

  • 22. Unipa presenta l’offerta formativa 2015/2016 (27%)

    18-giu-2015 9.37.00

    ed Enologia (TP) L-27 – Chimica L-30 – Scienze Fisiche L-31 – Informatica L-32 – Scienze della Natura ... di Amministrazione nella seduta del 13 maggio scorso. Questi tutti corsi: Scuola delle Scienze di Base ... e Restauro dei Beni Culturali Laurea Magistrale (durata biennale) LM-6 – Biodiversità ed Evoluzione LM-6 – Biologia Cellulare e Molecolare LM-6 – Biologia della Salute LM-6 – Biologia ed Ecologia Vegetale ... Agroingegneria LM-73 – Scienze Forestali ed Ambientali LM-74 – Scienze e Tecnologie Geologiche LM-75

  • 23. Studentessa UniPa del SAAF al “Food Systems Summit 2021” in rappresentanza degli studenti italiani di Scienze e Tecnologie Alimentari (25%)

    8-giu-2021 11.01.34

    e Viticultura ed Enologia degli Atenei di Bologna, Palermo, Trento e Teramo. In particolare, il team degli

  • 24. EVENTO/Si presentano i risultati del “Progetto Inoveno” (25%)

    14-mar-2014 8.03.15

    di lievito in enologia ed il manuale INOVENO” - Daniele Oliva Capo Area Tecnico Scientifica Istituto

  • 25. Seminario su “Esopianeti ed Abitabilità” (25%)

    13-mar-2017 11.58.05

    Aula A - Dipartimento di Fisica e Chimica - via Archirafi 36 Seminario su “Esopianeti ed Abitabilità” Giovanni Peres, Seminario, Esopianeti ed Abitabilità, La definizione ufficiale di pianeti ed esopianeti, la loro rilevazione con particolare attenzione al metodo delle velocità radiali e a quello delle occultazioni, ma soprattutto alla luce delle recenti scoperte di nuovi esopianeti ... sul tema “Esopianeti ed Abitabilità”, che si svolgerà giovedì 16 marzo 2017, alle ore 15.30, presso l’Aula

  • 26. Evento Accademia di Scienze, Lettere ed Arti (24%)

    16-mar-2017 9.29.00

    Sala Consiglio Scuola Politecnica - viale delle Scienze, Ed. 7 Evento Accademia di Scienze, Lettere ed Arti Accademia di Scienze, Lettere ed Arti, Francesco Maria Raimondo, L’Accademia Nazionale di Scienze Lettere ed Arti di Palermo organizza una Conferenza sul tema: “Francesco Minà Palumbo e la sua Iconografia della Storia naturale delle Madonie” a cura dei prof. Pietro Mazzola e prof. Francesco ... delle Scienze, Ed. 7 a Palermo giovedì 23 marzo 2017 alle ore 16. GIUSEPPE GRASSO /sites/portale

  • 27. Giornata di presentazione del Corso di Studio ad orientamento professionale in Ottica ed Optometria (24%)

    13-feb-2020 16.53.45

    orientamento professionale in Ottica ed Optometria articolo, notizia, unipa, DiFC “Emilio Segrè”, Ottica ed ... di Palermo presenta il Corso di Studio (CdS) ad orientamento professionale in “Ottica ed Optometria ... orientamento professionale in Ottica ed Optometria” si tiene lunedì 17 febbraio, dalle 9.00, nell’Aula C dell’Edificio 17 (Campus universitario di viale delle Scienze) ed è rivolta a studenti delle scuole superiori, ad ottici ed ottici-optometristi e ad aziende del settore “ottica/optometrica”. Durante

  • 28. Approssimazione Multivariata: Teoria ed Applicazioni (24%)

    30-nov-2017 10.14.35

    Sala delle Lapidi - Palazzo delle Aquile - Piazza Pretoria 1 Approssimazione Multivariata: Teoria ed Applicazioni evento, Multivariata, Teoria ed Applicazioni, Nell’ambito delle Giornate di lavoro del progetto del Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico (GNCS) dell’Istituto Nazionale Di Alta Matematica (INDAM), si svolgerà a Palermo, la Prima Riunione Nazionale dei partecipanti alla Rete Italiana di Approssimazione (RITA), sul tema “Approssimazione Multivariata: Teoria ed Applicazioni

  • 29. Mafie ed economia tra mercato e imprese (24%)

    7-lug-2017 7.44.34

    Aula Falcone del Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni internazionali Mafie ed economia tra mercato e imprese evento, Mafie ed economia tra mercato e imprese, seminario, Venerdì 7 luglio alle 16, nell’Aula Falcone del Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Palermo (via U. A. Amico, 4), si terrà un incontro sul tema “Mafie ed economia tra mercato e imprese” nell’ambito del Corso di Alta formazione per amministratori

  • 30. Cerimonia inaugurale A. A. 2017/2018 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo (24%)

    6-nov-2017 11.21.38

    Sala Consiglio Scuola Politecnica - viale delle Scienze, ed. 7 Cerimonia inaugurale A. A. 2017/2018 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo Cerimonia, Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti, Con una conferenza del prof. Angelo Cangelosi, docente di “Intelligenza ... di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo. La cerimonia che si svolgerà nella sala del Consiglio della Scuola Politecnica, in viale delle Scienze, ed. 7 a Palermo, sarà aperta dal presidente dell’Accademia

  • 31. Presentazione volume: “Il potere perverso dell’incompetenza ed il fallimento del sistema” (24%)

    14-nov-2017 10.31.46

    Palazzo Villarosa - Bagheria Presentazione volume: “Il potere perverso dell’incompetenza ed il fallimento del sistema” economia, Il potere perverso dell’incompetenza ed il fallimento del sistema ... il quarto saggio economico di Nicola Benfante “Il potere perverso dell’incompetenza ed il fallimento ... Escheri, presidente dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Palermo, Dario Misuraca ed Edonio Li Pomi, dottori commercialisti e revisori legali, e Francesca Gagliano, revisore legale

  • 32. CERIMONIA/A Vittorio Aliquò la Laurea magistrale ad honorem in "Biodiversità ed Evoluzione" (24%)

    8-gen-2015 10.18.59

    2014, alle ore 16 nella sala Magna dello Steri. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04 ... CERIMONIA/A Vittorio Aliquò la Laurea magistrale ad honorem in "Biodiversità ed Evoluzione" Vittorio Aliquò, Laurea magistrale ad honorem, Biodiversità ed Evoluzione, Cerimonia di conferimento della Laurea magistrale ad honorem in Biodiversità ed Evoluzione al dottor Vittorio Aliquò ... lavori di contenuto scientifico ed è coautore del più recente e ampio studio sulla fauna dei

  • 33. Evento dell'Accademia di Scienze, Lettere ed Arti (24%)

    23-giu-2016 8.24.53

    Aula Capitò - Scuola Politecnica - viale delle Scienze Evento dell'Accademia di Scienze, Lettere ed Arti conferenza, aldo gerbino, Accademia di Scienze, Lettere ed Arti, Conferenza del prof. Aldo Gerbino su “Gian Filippo Ingrassia nel fervore della Scienza” terra’ per l’Accademia di Scienze, Lettere ed Arti. Si terrà mercoledì 22 giugno alle ore 16 presso l'aula Capitò della Scuola Politecnica. Gian Filippo Ingrassia, medico, anatomista (Regalbuto, Catania 1510/12 - Palermo 1580) diede corpo

  • 34. Giornata di studi su "Arte, Diritto ed Economia: idee per un dialogo" (23%)

    17-gen-2017 12.03.14

    Accademia Belle arti - Palermo Giornata di studi su "Arte, Diritto ed Economia: idee per un dialogo" evento, Arte, Diritto ed Economia, Il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (DSEAS) e l'Accademia di Belle Arti, grazie all’iniziativa del prof. Andrea Montanari, organizzano una giornata di studi dal titolo "Arte, Diritto ed Economia: idee per un dialogo", che si terrà giovedì 19 gennaio 2017 nei locali dell'Accademia alle ore 9. “Si tratta

  • 35. Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile ed Ambientale: incontri su GIS 3D e BIM rivolti a dottorandi e studenti (23%)

    11-gen-2016 8.52.37

    Dipartimento DICAM - viale delle Scienze Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile ed Ambientale: incontri su GIS 3D e BIM rivolti a dottorandi e studenti evento, students, Dottorato ricerca Ingegneria Civile ed Ambientale Lunedì 11 e martedì 12 gennaio 2016 presso la sala conferenze del Dipartimento DICAM, si terranno due incontri su “GIS 3D e BIM” rivolti a dottorandi e studenti nell'ambito del Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile ed Ambientale - Indirizzo: Ingegneria delle

  • 36. Ricercatori del dipartimento di Matematica ed informatica, fanno luce sul ruolo delle sequenze biologiche in importanti processi epigenomici (23%)

    11-giu-2015 10.22.33

    Ricercatori del dipartimento di Matematica ed informatica, fanno luce sul ruolo delle sequenze biologiche in importanti processi epigenomici ricercatori, dipartimento di Matematica ed informatica, ricerca, La dott.ssa Simona Ester Rombo ed il prof. Raffaele Giancarlo, in collaborazione con il dott. Filippo Utro, Research Scientist presso il Centro di Computational Genomics di IBM Research e Dottore di Ricerca presso Unipa, hanno condotto uno studio sistematico sul ruolo che piccole sequenze

  • 37. NOMINA/Salvatore Gaglio presidente dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti (23%)

    16-feb-2015 9.14.33

    NOMINA/Salvatore Gaglio presidente dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti Salvatore Gaglio, nomina, Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti, Prestigioso incarico conferito al prof. Salvatore Gaglio, ordinario di “Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica” presso il Dipartimento DICGIM. Il docente a decorrere dal 12 febbraio, ha infatti, assunto la presidenza dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo. GIUSEPPE GRASSO /sites/portale

  • 38. Ai Cantieri culturali alla Zisa sarà presentato il libro “Materiali ed arti applicate in Sicilia tra il XVIII e il XX secolo” (23%)

    5-giu-2015 11.31.52

    Cantieri culturali Zisa - Palermo Ai Cantieri culturali alla Zisa sarà presentato il libro “Materiali ed arti applicate in Sicilia tra il XVIII e il XX secolo” Cantieri culturali Zisa, Materiali ed arti applicate in Sicilia, evento, Venerdì 5 giugno 2015, alle ore 17, nella Sala di lettura dell’Istituto Gramsci Siciliano, ai Cantieri culturali alla Zisa in via Paolo Gili, 4 a Palermo, sarà presentato il libro “Materiali ed arti applicate in Sicilia tra il XVIII e il XX secolo” (500g edizioni

  • 39. Seminario sulla riforma del codice antimafia (20%)

    4-dic-2017 8.36.42

    Aula “A.A. Romano” - Scuola Scienze Giuridiche ed Economico Sociali Seminario sulla riforma del codice antimafia codice antimafia, Scuola Scienze Giuridiche ed Economico Sociali, Nicola Gullo, “Codice antimafia: luci ed ombre” è il titolo del seminario che si svolgerà lunedì 4 dicembre 2017, alle ore 15, nell’aula “A.A. Romano” della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali ... e Futuro”, “Segno”, con il patrocinio della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali

  • 40. CONVEGNO/“Strumenti di contrasto alla corruzione” (20%)

    6-mag-2014 13.39.08

    giuridiche ed economico-sociali Venerdì 9 e sabato 10 maggio a Palermo, avrà luogo un convegno internazionale su “Strumenti di contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione tra ordinamento italiano ed ordinamento brasiliano” organizzato dai professori Maria Immordino, Nicola Gullo e Cristiano Celone. L’evento organizzato dalla Scuola di Scienze giuridiche ed economico-sociali e dal ... Liotta, Presidente della Scuola di Scienze giuridiche ed economico-sociali e Prof. Giuseppe Verde