Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 41. Diritto tributario e dell'Un_eur_6 CFU (20%)

    12-gen-2014 21.43.55

    : imposta, tassa e contributo - La classificazione delle imposte (dirette ed indirette; reali e personali ... diritti del contribuente - I principi generali - Chiarezza ed efficacia temporale delle norme ... : il versamento unificato e la compensazione - l’iscrizione a ruolo: natura giuridica, contenuto ed ... del reddito d’impresa sulla base delle risultanze del bilancio; le variazioni in aumento ed in diminuzione ... di servizi, importazioni ed operazioni intracomunitarie - le operazioni non imponibili

  • 42. Diritto tributario 10 CFU (20%)

    30-ott-2014 8.09.29

    imposte (dirette ed indirette; reali e personali, generali e speciali; fondamentali e complementari ... del contribuente - I principi generali - Chiarezza ed efficacia temporale delle norme tributarie ... - l’iscrizione a ruolo: natura giuridica, contenuto ed effetti del ruolo; - la cartella di pagamento ... d’impresa sulla base delle risultanze del bilancio; le variazioni in aumento ed in diminuzione ... di servizi, importazioni ed operazioni intracomunitarie - le operazioni non imponibili (esportazioni

  • 43. Diritto tributario 6 CFU (20%)

    30-ott-2014 8.06.33

    imposte (dirette ed indirette; reali e personali, generali e speciali; fondamentali e complementari ... del contribuente - I principi generali - Chiarezza ed efficacia temporale delle norme tributarie ... - l’iscrizione a ruolo: natura giuridica, contenuto ed effetti del ruolo; - la cartella di pagamento ... risultanze del bilancio; le variazioni in aumento ed in diminuzione; il principio di competenza ... - le operazioni imponibili: cessioni di beni, prestazioni di servizi, importazioni ed operazioni

  • 44. Diritto tributario 9 CFU (20%)

    30-ott-2014 8.05.19

    imposte (dirette ed indirette; reali e personali, generali e speciali; fondamentali e complementari ... del contribuente - I principi generali - Chiarezza ed efficacia temporale delle norme tributarie ... - l’iscrizione a ruolo: natura giuridica, contenuto ed effetti del ruolo; - la cartella di pagamento ... d’impresa sulla base delle risultanze del bilancio; le variazioni in aumento ed in diminuzione ... di beni, prestazioni di servizi, importazioni ed operazioni intracomunitarie - le operazioni non

  • 45. PROG MATFIS CTF 14 15 (20%)

    12-set-2014 18.11.17

    , intersezione). Estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme di numeri reali; massimo e minimo ... ) Lavoro ed energia meccanica; urti Lavoro, energia cinetica, potenza; definizione e unità di misura ... fluidi Moto dei fluidi ideali: portata ed equazione di continuità, teorema di Bernoulli ... saturo ed ebollizione. Meccanismi di trasmissione del calore: conduzione, convezione, irraggiamento ... e il vettore momento di dipolo elettrico; moto ed energia potenziale di un dipolo elettrico in un campo

  • 46. PROGRAMMA MATFIS CTF 15 16 (20%)

    21-set-2015 17.04.35

    , intersezione). Estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme di numeri reali; massimo e minimo ... centripeta; periodo, frequenza, velocità angolare. b) Lavoro ed energia meccanica; urti ... ; legge di Stevino; legge di Archimede. b) Moto dei fluidi Moto dei fluidi ideali: portata ed ... . Cambiamenti di stato, calore latente; evaporazione, pressione di vapore saturo ed ebollizione. Meccanismi ... . Il dipolo elettrico e il vettore momento di dipolo elettrico; moto ed energia potenziale

  • 47. PROGRAMMA MATEMATICA & FISICA CTF 16 17 (20%)

    26-ago-2016 12.46.02

    , intersezione). Estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme di numeri reali; massimo e minimo ... differenziali esatte. LIBRI DI TESTO CONSIGLIATI C.Sbordone, F.Sbordone: Matematica per le Scienze ... (parte prima). Ed. CEDAM, Padova FACOLTÀ DI FARMACIA Corso di Laurea Magistrale in Chimica ... , frequenza, velocità angolare. b) Lavoro ed energia meccanica; urti Lavoro, energia cinetica ... . b) Moto dei fluidi Moto dei fluidi ideali: portata ed equazione di continuità, teorema

  • 48. PROGRAMMA MATFIS CTF 16 17 (20%)

    26-ago-2016 11.23.10

    , intersezione). Estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme di numeri reali; massimo e minimo ... differenziali esatte. LIBRI DI TESTO CONSIGLIATI C.Sbordone, F.Sbordone: Matematica per le Scienze ... (parte prima). Ed. CEDAM, Padova FACOLTÀ DI FARMACIA Corso di Laurea Magistrale in Chimica ... , frequenza, velocità angolare. b) Lavoro ed energia meccanica; urti Lavoro, energia cinetica ... . b) Moto dei fluidi Moto dei fluidi ideali: portata ed equazione di continuità, teorema

  • 49. PROGRAMMA MATEMATICA E FISICA CTF 17 18 (20%)

    25-set-2017 23.36.59

    , intersezione). Estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme di numeri reali; massimo e minimo ... per le Scienze della Vita. EdiSES A.Bartolotta, S.Calabrese: Esercizi di matematica svolti. EdiSES M.Ritelli ... di matematiche (parte prima). Ed. CEDAM, Padova FACOLTÀ DI FARMACIA Corso di Laurea Magistrale in Chimica ... , frequenza, velocità angolare. b) Lavoro ed energia meccanica; urti Lavoro, energia cinetica ... . b) Moto dei fluidi Moto dei fluidi ideali: portata ed equazione di continuità, teorema di Bernoulli

  • 50. Esito esami di Antropologia culturale e verbalizzazione (20%)

    22-feb-2018 17.42.51

    Esito esami di Antropologia culturale e verbalizzazione esami, antropologia culturale, d'agostino, scienze e tecniche psicologiche, verbalizzazione L'esito degli esami scritti di Antropologia culturale del 20 febbraio, CdS Scienze e Tecniche psicologiche, sarà reso noto martedì 27 febbraio, alle h. 9.00, presso il Dipartimento Culture e Società, Edificio 2, Viale delle Scienze, primo piano, stanza n. 9. Contestualmente si procederà alla verbalizzazione. GABRIELLA D'AGOSTINO /sites/portale

  • 51. scritto 22 aprile 15 (20%)

    24-apr-2015 16.46.21

    SCIENZE BIOLOGICHE  TRAPANI Prova in itinere di Fisica – 22.04.2015 COGNOME  NOME  NESSUNA RISPOSTA = 0 RISPOSTE ESATTA = +1 TRE RISPOSTE ERRATE = 1 1Un’automobile in moto con velocità 60 km/h si ferma per effetto di una forza frenante di modulo 4.56 kN in uno spazio di 70 metri. La massa dell’automobile è: a)  2.9 ... litri SCIENZE BIOLOGICHE  TRAPANI Prova in itinere di Fisica – 22.04.2015

  • 52. scritto 22.04.015 (20%)

    29-apr-2015 16.15.17

    SCIENZE BIOLOGICHE  TRAPANI Prova in itinere di Fisica – 22.04.2015 COGNOME  NOME  NESSUNA RISPOSTA = 0 RISPOSTE ESATTA = +1 TRE RISPOSTE ERRATE = 1 1Un’automobile in moto con velocità 60 km/h si ferma per effetto di una forza frenante di modulo 4.56 kN in uno spazio di 70 metri. La massa dell’automobile è: a)  2.9 ... litri SCIENZE BIOLOGICHE  TRAPANI Prova in itinere di Fisica – 22.04.2015

  • 53. Esame modulo Matematica CTF (20%)

    24-mag-2016 16.44.47

    Esame modulo Matematica CTF articolo, notizia, unipa La prova scritta relativa al Modulo di Matematica avrà luogo nei seguenti giorni: 17/06/2016 09:00 Aula:Magna, viale delle scienze ed. 18 08/07/2016 09:00 Aula:Magna, viale delle scienze ed. 18 Chi intende sostenere l'esame del modulo di Matematica può iscriversi via e-mail: antonio.bartolotta@unipa.it ANTONIO BARTOLOTTA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 54. risultato scritto fisica 8.11.16 (20%)

    8-nov-2016 23.35.59

    Università degli Studi di Palermo - Esito prova Sistemi Informativi di Ateneo (SIA) - Settore Programmazione e Sviluppo creato il 08 nov 2016, 19:43 Facoltà: E SCIENZE DI BASE E APPLICATE Corso ... specializzazione Ed.18 GRECO EMILIO 0594196 Diciotto (18) PROVA SUPERATA colloquio venerdì 11 ore 31/10/1992 10 aula specializzazione Ed.18 INSALACO ALBERTO 0570812 Prova non superata PROVA NON 03/02/1991 ... aula specializzazione Ed.18 creato il 08 nov 2016, 19:43, a cura del SIA 1 / 1 BIRT Report

  • 55. didatweb.scheda.trasparenza (14) (20%)

    8-ott-2023 20.35.09

    DEPARTMENT Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione ACADEMIC YEAR 2023/2024 MASTER'S DEGREE (MSC) PRIMARY EDUCATION SUBJECT ITALIAN LITERATURE FOR PRIMARY AND ... DEIDIER ROBERTO Tuesday 11:00 13:00 Studio docente, ed. 15, piano III, stanza 12 SPALANCA LAVINIA Tuesday 11:00 13:00 Studio del docente, Ed. 15, Piano III, stanza 12 DOCENTE: Prof. ROBERTO DEIDIER ... critico saranno disponibili alla Nuova Copisteria (Ed. 7). SYLLABUS Hrs Frontal teaching 80 Fairy

  • 56. modelloA_2015JW9NJT (3) (20%)

    12-gen-2017 12.30.05

  • 57. CV (20%)

    9-apr-2024 20.03.46

    per l’area 08 (Ingegneria civile ed Architettura), fascia dei professori associati dal 2007. -Membro Concorso ... : vulnerabilità ed adeguamento, 22 Giugno 2009, Ragusa: 'Tecniche innovative per la mitigazione ... DI PROGETTI DI RICERCA (Nazionale) - Analisi dinamica deterministica ed aleatoria di sistemi strutturali ... , Responsabile prof. Mario di Paola (2007-2009). - Un approccio fisico alla viscoelasticità non-locale ed ... con i professori Franz Ziegler e Rudolf Heuer. -Visiting Professor presso il Politecnico di Vienna su invito dei

  • 58. Short biography (20%)

    21-nov-2023 21.34.53

    ), nel Corso di Laurea Triennale in Scienze della Natura e dell’Ambiente, e “Geologia ambientale ... del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (cicli XXXVII, XXXVIII e XXXIX ... di oltre 140 articoli scientifici, su tematiche inerenti principalmente l'erosione del suolo ed i processi

  • 59. Locandina laboratorio (20%)

    16-set-2018 22.12.08

    PALERMO CAPITALE NELL’ETÀ SPAGNOLA Mercoledì 19 settembre 2018, ore 8.30 Giovedì 20 settembre 2018, ore 8.30 Dipartimento Culture e Soc ietà, ed. 15, piano V, aula Magna Dipartimento Culture e Socie tà, ed. 15, piano V, aula Magna C oordina: Valentina Favarò C oordina: Rossella Cancila Daniela Santoro Antonino Giuffrida Abbellire Palermo. Storia di una città nel Quattrocento ... DOTTORATO IN SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE @ UNIPA Stampa Adobe Illustrator CC 22.1 (Macintosh

  • 60. Locandina laboratorio (20%)

    16-set-2018 22.01.03

    PALERMO CAPITALE NELL’ETÀ SPAGNOLA Mercoledì 19 settembre 2018, ore 8.30 Giovedì 20 settembre 2018, ore 8.30 Dipartimento Culture e Soc ietà, ed. 15, piano V, aula Magna Dipartimento Culture e Socie tà, ed. 15, piano V, aula Magna C oordina: Valentina Favarò C oordina: Rossella Cancila Daniela Santoro Antonino Giuffrida Abbellire Palermo. Storia di una città nel Quattrocento ... DOTTORATO IN SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE @ UNIPA Stampa Adobe Illustrator CC 22.1 (Macintosh