Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

UGOV-CO: Novità versione U-GOV Contabilità 25.17.00.00 in rilascio

8-set-2023

Ascolta

La seguente comunicazione risulta di interesse per tutti gli atenei utenti della procedura UGOV Contabilità.

Di seguito elenchiamo gli interventi di maggior impatto presenti sulla versione 25.17.00.00 (versione PR 23.09.01.00), che sarà disponibile per l’installazione a partire da domani, venerdì 8 settembre.

I dettagli del rilascio saranno come sempre evidenziati anche nelle Release Notes ufficiali. Indichiamo di seguito anche alcune modifiche già rilasciate con la precedente versione 25.16.00.00, disponibile per l’installazione dallo scorso 25 agosto.  

·       Documenti Gestionali

    • Stampa Ordine

Nel report Conferma Ordine standard sono stati aggiornati i riferimenti normativi al nuovo codice degli appalti.

    • Configurazione data scadenza obbligatoria

E' stato creato il nuovo parametro DG DT_SCADENZA_OBBL che consente di rendere obbligatorio il campo Data Scadenza sulla testa dei Dg attivi di tipo Generico Entrata, Nota incasso, Generico entrata solo coge e Generico entrata anticipato.

·       Contabilità Analitica

I report ottenuti dalle funzioni:

§  Contabilità analitica - Stampe - Movimenti analitici;

§  Contabilità analitica - Registrazioni - Registrazioni con la funzione Stampa Scritture - Stampa Dettagli e poi Stampa Dettagli xlsx.

sono stati modificati in modo che su entrambi siano ora presenti le colonne "Quota Aperta" e "Quota Aperta Ricalcolata". Il report Movimenti COAN, infatti, estrae i dati con una logica specifica e in alcuni casi, ad esempio in presenza di DCE 2022 associata a fattura 2023 di pari importo, mostrava un valore calcolato nel campo Quota Aperta differente rispeto a quello mostratonel campo Quota Aperta del report che si ottiene esportando i dettagli delle scritture, che non applica nessuna logica e mostra i dati così come presenti sulle singole scritture. Per evitare confronti impropri, quindi, i due report sono stati modificati in modo da presentare valori confrontabili.

 

·       Indicatori di tempestività e ritardo dei pagamenti

E’ stata modificata la regola di calcolo del periodo di Anticipo/Ritardo della singola fattura sulle stampe Indicatore Tempestività Pagamenti (ITP) e Indicatore Ritardo Pagamenti (IRP) nel caso in cui sia attiva la funzione di Liquidazione Fatture Acquisto. Nella regola di calcolo è stato modificato il modo in cui viene considerato il periodo di sospensione per adeguare il calcolo a quello che viene fatto sul sistema Pcc. Data una fattura pagata dopo un periodo di sospensione, la regola di calcolo adottata dal sistema Pcc è: Periodo Anticipo/Ritardo = ((Data Pagamento - Data Scadenza) - Periodo Sospensione).

La versione contiene correzioni di anomalie.