Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

UGOV - Brexit – gestione del regime transitorio

28-gen-2021

Ascolta

La seguente comunicazione risulta di interesse per tutti gli atenei utenti della procedura UGOV Contabilità e intende fornire alcune informazioni sulle “disposizioni transitorie” circa la Brexit, in particolare relativamente alla gestione delle operazioni “a cavallo d’anno”.

Nel caso di acquisto di beni, l’art. 47 dell’accordo di Recesso Regno Unito / UE prevede che le merci in viaggio dal territorio del Regno Unito a quello dell’Unione o viceversa, se le operazioni di spedizione hanno avuto inizio prima del 31/12/2020, si considerano immesse in libera pratica e dunque sono merci comunitarie (con le relative dimostrazioni in dogana).

Per gestire queste casistiche, in Ugov abbiamo previsto dei nuovi Tipi Operazioni Iva, che saranno visibili in caso di registrazioni di un documento gestionale, a partire dal 2021, ad un soggetto extra-ue, quindi anche per un fornitore inglese.
I nuovi Tipi Operazioni Iva previsti sono:
OP024 - Acquisto ist.le di bene da soggetto UK (Regno Unito) trattato come INTRA-UE
OP025 - Acquisto com.le di bene da soggetto UK (Regno Unito) trattato come INTRA-UE

Se si seleziona questo tipo operazione iva, l’acquisto sarà trattato come un acquisto intra-ue, quindi con la visualizzazione dei codici iva relativi agli acquisti intra-ue e con la possibilità di compilare i dati intrastat.

Abbiamo scelto di non rendere immediatamente visibili questi nuovi tipi di operazioni iva per tutti gli Atenei, ma di attivarli solo su richiesta: gli Atenei che ne hanno necessità devono chiederne l’attivazione mediante l’apertura di un ticket sul nostro portale, customerportal.cineca.it, sull’ambito SD Contabilità.

E’ anche possibile definire il periodo di validità di questi nuovi tipi operazioni iva.

La scelta di procedere solamente su richiesta è stata fatta per consentire la visualizzazione dei nuovi tipi operazione solo a quegli Atenei che hanno la casistica, per non aumentare inutilmente l’elenco dei tipi operazioni iva per coloro che, invece, non presentano questa fattispecie.
Ricordiamo infatti che i nuovi tipi operazioni iva, una volta attivati, saranno visibili dal 2021 per tutti i soggetti extra-ue e non solo per quelli inglesi: è quindi compito dell’utente scegliere correttamente in base al caso da gestire.